Bruxismo
Back

Tap to Call  0267382739
Clicca per Chiamarci

Bruxismo

Bite

 LOW COST

Bite e training posturale:
Euro 380

Foto 1: Il bite applicato all’arcata superiore
Foto 2: Il bite a bocca chiusa
Foto 3: Il bite a bocca chiusa
Foto 4: Bite: vista inferiore
Foto 5: Bite: vista superiore
Foto 6: Il sorriso con il bite applicato

La paziente lamenta dei rumori articolari aprendo e chiudendo la bocca: come degli schiocchi.
Si tratta del menisco, situato nell’articolazione temporomandibolare, che permette la complessa funzione di apertura della mandibola, che avviene con una rotazione intorno all’asse condilare e una traslazione dell’asse stesso in avanti e in basso.

Un’iperattivazione dei muscoli masticatori – ad esempio, il serramento e il digrignamento dei denti – al di fuori della normale funzione dell’apparato (masticazione, deglutizione e fonazione), porta ad una disfunzione del menisco articolare. Ne conseguono gli schiocchi e le limitazioni di apertura nei casi più avanzati.

La nostra paziente riferisce inoltre senso di tensione ai denti, al collo e alle spalle, in particolare al mattino appena sveglia. Questo è dovuto all’azione dei muscoli del collo, in particolare il trapezio che si contrae quando sono in tensione i muscoli masticatori: i masseteri.

Il paziente che, abitualmente e in modo inconsapevole, serra o digrigna i denti, attiva per lunghi periodi i muscoli masseteri. Conseguenza fisiologica: la contrattura dei muscoli posturali del collo e i sintomi tensivi.

A volte, questi sintomi di dolore e di tensione al collo sono associati ad una preesistente situazione di artrosi cervicale: in questi casi il medico interviene per curare una “cervicalgia”. In realtà è necessario cercare di eliminare la componente tensiva dovuta al serramento o digrignamento dei denti: bruxismo. Per evitare di assumere inutilmente dei farmaci.

La terapia con il bite e il Training Autogeno Posturale, facilmente eseguibile a casa propria con semplici esercizi che durano pochi minuti, viene insegnata presso il nostro studio in sole due sedute e con costi limitati.

Cura dei denti rovinati dal bruxismo

 LOW COST

Bite e training posturale:
Euro 380

Foto 1: Situazione iniziale: si nota la grave abrasione delle corone dentali, l’accorciamento dei denti e la colorazione fortemente gialla
Foto 2: Ricostruzione protesica con corone in zirconia e porcellana
Foto 3: Sorriso e risultato estetico finale

La paziente presentava una grave usura dentale dovuta al bruxismo(digrignamento dentale) che, progressivamente, ha comportato l’usura dello smalto, della dentina e la perdita della “dimensione verticale dentale”. Con questo termine, vogliamo dire che se i denti si usurano e quindi si accorciano, la bocca si chiude di più e il profilo risulta alterato, con riduzione della dimensione verticale (è come se la mandibola fosse schiacciata contro il mascellare superiore).

La ricostruzione delle due arcate deve quindi tener conto di questa usura e si deve ripristinare la dimensione verticale corretta. La paziente è stata riabilitata con corone in zirconia e porcellana (completamente bianche: prive di metallo che può dare un effetto di riga scura al bordo marginale).

Il progetto riabilitativo parte da una ceratura diagnostica per modellare le nuove corone dentali, dalla realizzazione di provvisori in resina che saranno inseriti in bocca per verificare il risultato estetico e la funzione posturale della mandibola.
Dopo aver verificato che entrambe le condizioni – estetica e postura – siano soddisfatte, si procede alla costruzione delle corone definitive in zirconia (materiale resistentissimo di colore bianco) che vengono rivestite in porcellana.

Alla consegna del manufatto protesico, si eseguono le impronte per la costruzione del bite atto a proteggere la dentatura e ad eseguire gli esercizi di Training Autogeno Posturale per il controllo del bruxismo.

Tap to Email  Clicca e Inviaci un'Email

Seguici su:

Sito Mobile | Sito Versione PC


Via Venini 18 (20127) Milano

Tel: 026738273
Fax: 0289057944

Mail: staff@studiodentisticonesler.it

Orari: 9:30-13 e 14-18:30,
dal lunedì al venerdì

P. Iva 03661690150

© StudioDentisticoNesler.it