Estetica Dentale
Back

Tap to Call  0267382739
Clicca per Chiamarci

Estetica Dentale

Sbiancamento dentale completo della bocca

 LOW COST

Sbiancamento dentale:
da 80 Euro

Foto 1: Sbiancamento: caso 1 – Prima
Foto 2: Sbiancamento: caso 1 – Dopo
Foto 3: Sbiancamento: caso 2 – Prima
Foto 4: Sbiancamento: caso 2 – Dopo
Foto 5: Sbiancamento: caso 3 – Prima
Foto 6: Sbiancamento: caso 3 – Dopo
Foto 7: Sbiancamento: caso 4 – Prima
Foto 8: Sbiancamento: caso 4 – Dopo
Foto 9: La paziente presentava i due incisivi centrali superiori con delle discromie tali da renderli bicolori.
Foto 10: Grazie al trattamento di sbiancamento integrato laser-ultrasuoni, si è ottenuta l’uniformità del colore e della tessitura dello smalto

Il “sorriso bianco” è una richiesta importante per ciascuno di noi. La tecnologia dell’estetica dentale permette in una sedute di meno di un’ora di effettuare un trattamento sbiancante con applicazione del perossido di carbamide al 12% o al 20% con metodica laser e ultrasuoni integrata.

Il trattamento non è assolutamente nocivo per lo smalto in quanto non lo attacca chimicamente, ma si limita a rimuovere dalle porosità dello smalto le sostanze coloranti che ne hanno modificato il colore.

 

Arcate superiore e inferiore riabilitate su Impianti endossei e denti naturali con Corone in Metallo Porcellana

Foto 1: Il sorriso iniziale
Foto 2: Le arcate dentali iniziali
Foto 3: Il sorriso con i provvisori
Foto 4: Le due arcate dentali con i provvisori
Foto 5: I provvisori con gli impianti prima dei definitivi
Foto 6: Il sorriso con i provvisori prima dei definitivi
Foto 7: Le arcate finali in porcellana
Foto 8: Il sorriso finale con le corone in porcellana

La paziente si lamentava dell’estetica del suo sorriso, della spaziatura tra i denti, della loro progressiva sporgenza in avanti e del fatto che alcuni fossero vacillanti.

La diagnosi individuò la causa nella parodontite cronica dell’adulto (malattia parodontale o piorrea). Pertanto, la paziente fu sottoposta ad un trattamento di igene orale, di motivazione ad una corretta igiene orale domiciliare; raggiunto questo primo obiettivo fu eseguito il trattamento chirugico di risanamento parodontale, la ricopertura con provvisori in resina e l’inserimento di alcuni impianti endossei dove mancavano denti importanti per sostenere la masticazione.

Dopo un periodo di quattro mesi per:

furono realizzate le corone in porcellana delle due arcate, con grande soddisfazione della paziente.

L’obiettivo della riabilitazione orale è di realizzare una linea del sorriso che garantisca una buona estetica e un piano occlusale (masticatorio) per una masticazione efficiente. Il mantenimento nel tempo dell’apparato masticatorio è favorito dalla presenza degli impianti endossei, che supportano i carichi masticatori dove i denti naturali sono stati persi e i denti superstiti, che hanno perso supporto osseo a causa della malattia parodontale, sono aiutati nella loro funzione dagli impianti endossei.

 

Arcata superiore riabilitata con fissazione in metallo porcellana

Foto 1: Il sorriso iniziale
Foto 2: L’arcata superiore della paziente
Foto 3: Il sorriso con i provvisori
Foto 4: Il sorriso finale con le corone
Foto 5: L’arcata superiore finale

La paziente si lamentava del suo sorriso, della spaziatura tra i denti, della loro progressiva sporgenza in avanti e della mobilità di alcuni. La diagnosi attribuì la sua situazione a parodontite cronica dell’adulto (malattia parodontale o piorrea).

Pertanto fu sottoposta ad un trattamento di igene orale e di motivazione ad una corretta igiene orale domiciliare.
Raggiunto questo primo obiettivo fu eseguito il trattamento chirugico di risanamento parodontale e la ricopertura con provvisori in resina.
Dopo un periodo di quattro mesi di consolidamento dei tessuti e di verifica di un buon mantenimento dell’igiene orale domiciliare con scovolino e spazzolino, fu realizzata la fissazione dell’arcata superiore in metallo porcellana. Con grande soddisfazione della paziente.

L’obiettivo della fissazione è di coprire i denti e unirli tra loro per dare stabilità nel tempo quando, per motivi di malattia parodontale, i denti hanno perduto una certa quantità di osso di supporto e hanno bisogno di essere uniti in gruppo per mantenersi saldi nel tempo.

Tap to Email  Clicca e Inviaci un'Email

Seguici su:

Sito Mobile | Sito Versione PC


Via Venini 18 (20127) Milano

Tel: 026738273
Fax: 0289057944

Mail: staff@studiodentisticonesler.it

Orari: 9:30-13 e 14-18:30,
dal lunedì al venerdì

P. Iva 03661690150

© StudioDentisticoNesler.it

Estetica Dentale
Estetica Dentale
Back

Tap to Call  0267382739
Clicca per Chiamarci

Estetica Dentale

L’estetica dentale è oggi una richiesta primaria di chi desidera presentarsi e apparire agli altri con un look di successo, al pari dell’estetica del viso, della capigliatura, dell’abbigliamento. Essa consiste nel rimuovere o modificare tutti quegli inestetismi che compromettono il nostro biglietto da visita naturale: il nostrosorriso!

Le tecniche di intervento sono molteplici: dallo sbiancamento dentale, alla correzione di piccole macchiesolchi scuri esuperfici irregolari con materiali compositi, dello stesso colore dello smalto dei denti.

Le tecniche sono applicate con modalità adesiva, cioè senza limare il dente, quindi senza anestesia e senza dolore.

Si rifanno le vecchie otturazioni ”nere” in amalgama, con materiale composito o con intarsi dello stesso colore del dente naturale.
Per i casi più complessi dove si vuole modificare la forma dei denti si ricorre alle “faccette” (sinonimi: Veneer, Laminate) costruite in zirconia e porcellana. In questo caso occorre limare una parte dello smalto rovinato dei denti per sostituirlo con la faccetta stessa.

Faccette in zirconia e porcellana sono senza metallo, quindi completamente bianche, con lo stesso colore dei nostri denti. Possono essere utilizzate per correggere l’estetica vestibolare (lato visibile della corona dentale) o per modificarela morfologia di tutta la corona dentale: estetica con rivestimento completo.

Brillantino applicato ad un incisivo laterale

Per correggere difetti di allineamento dentale che alterano la linea del sorriso (denti ruotati o sporgenti), entro certi limiti, si può ricorrere alle faccette o allericoperture complete (corone) evitando così l’uso dell’apparecchio ortodontico.

È possibile anche l’applicazione di un “brillantino” al canino o incisivo laterale superiore per dare un look particolare e prezioso al nostro sorriso.

FreccinaPer gli esempi visita la sezione “Casi clinici”
Ricostruzione con tecnica delle faccette complete (Veneer – Laminate) in ceramica senza metallo
- Casi di sbiancamento

 

Tap to Email  Clicca e Inviaci un'Email

Seguici su:

Sito Mobile | Sito Versione PC


Via Venini 18 (20127) Milano

Tel: 026738273
Fax: 0289057944

Mail: staff@studiodentisticonesler.it

Orari: 9:30-13 e 14-18:30,
dal lunedì al venerdì

P. Iva 03661690150

© StudioDentisticoNesler.it